Grazie a Google Webmaster Tools ho notato in uno dei siti che seguo, in una nicchia molto concorrenziale e ad altissima resa economica, un numero elevato di LINK A PAGINE INESISTENTI che riportano l’errore 404 – page not found.
Dato che esistono delle penalizzazioni da parte di google per un alto numero di pagine non esistenti mi sono precipitato a capire il perchè, pensando subito ad un bug di Joomla. Quello che ho trovato invece è che i link provengono da altri domini che puntano a pagine inesistenti.
Dal momento che questi link provengono da siti di spam, forum infestati da spammers e quant’altro, e dato che le pagine verso cui i link puntano sono volontariamente simili ma non uguali a quelle di punta del mio sito, ho capito di essere sotto uno strano tipo di attacco di link spamming.
Stando a quanto sostengono gli esperti, avere “external broken links“, cioè link errati provenienti da siti esterni, non è un problema, in quanto se lo fosse sarebbe davvero facile far penalizzare un altro sito web.
Tuttavia so di avere a che fare con uno spammer professionista, un blackhat seo che riesce continuamente a posizionare il suo sito di 10 pagine davanti a colossi di 10.000 pagine, aggirando i controlli di Google su spam e cloaking, per cui il sospetto che questo deliberato inserimento di link sbagliati su siti di spam possa portare il mio sito ad una penalità mi tiene in allarme.
Come reagire a questo strano attacco di link spamming?
La mia prima reazione è stata quella di creare una pagina ad hoc per ogni link non trovato, giovando così del prezioso lavoro fatto dallo spammer.
Mi è anche stato suggerito da alcuni esperti di rispondere alla richiesta di GoogleBot con un http status code 410 – Gone, ma leggendo le specifiche credo sia preferibile evitare questa soluzione.
Essendo abbastanza paranoico sul rischio di penalizzazioni di Google ho quindi deciso di lasciare le cose esattamente come stanno, tenendo d’occhio la situazione quotidianamente.
Se avete avuto esperienze analoghe con spammer che hanno tentato di danneggiare il vostro posizionamento con link di spam, vi prego di segnalarlo nei commenti.
Ho scoperto solo ora che il mio sito e’sotto l’attacco di backlink da siti spammer. Alcuni link sono dei redirect verso il mio sito. Ho notato anche un numero anomalo di collegamenti alla sotto cartella login dove ho installato wordpress…google non si e’ fatta attendere con le penalizzazioni…qualche suggerimento?
http://www.matteogiannone.com/blog/2012/10/soluzione-link-spammer-google-disavow-links/ questo magari ti può tornare utile, non è un lavoro semplice, soprattutto se hai molti link in entrata, ma penso sia l’unica soluzione…