Soluzione attacchi link spam – Google Disavow Links

Un problema che spesso hanno molti siti di qualità in nicchie altamente competitive è l’attacco da parte degli spammer attraverso backlinks provenienti da siti di bassissima qualità, siti spam, per adulti o directory a pagamento.

Sebbene questo attacco non dovrebbe teoricamente preoccupare i webmaster, quello che succede in pratica è che spesso Google dà una certa rilevanza a questi link e pensa che l’azione sia stata perpetuata dal webmaster al fine ottenere un vantaggio in termini di posizionamento.

I due maggiori siti che seguo, in nicchie diverse, sono stati oggetto di questo tipo di attacco e, all’interno di Google Webmaster Tools, sono stati recapitati più messaggi autoesplicativi: “Unnatural inbound links”.

We've detected that some of the links pointing to your site are using techniques outside Google's Webmaster Guidelines.

 

We don't want to put any trust in links that are artificial or unnatural. We recommend removing any unnatural links to your site. However, we do realize that some links are outside of your control. As a result, for this specific incident we are taking very targeted action on the unnatural links instead of your site as a whole. If you are able to remove any of the links, please submit a reconsideration request, including the actions that you took.

 

If you have any questions, please visit our Webmaster Help Forum.

I messaggi indicavano che erano state violate le linee guida di Google ed erano stati rilevati dei link non naturali, probabilmente a pagamento. Veniva evidenziato però che alcuni link potrebbero essere fuori dal controllo del webmaster, per cui era consigliato effettuare una richiesta di riconsiderazione.

Fino ad oggi l’unica soluzione era quella di inviare una dettagliata richiesta di riconsiderazione del sito, nella speranza che la spiegazione fosse esaustiva e che il dipendente Google intervenisse manualmente per eliminare questo “Warning“. Il problema è però che i tempi sono lunghi e spesso non è possibile motivare centinaia di migliaia di link.

Finalmente Google sembra aver trovato una soluzione al problema dei cattivi backlink, o perlomeno stia percorrendo la strada giusta.

Oggi Google ha inserito in Google Webmaster tool uno strumento molto utile: il “Disavow Links” che vi permette di caricare un file di testo in cui specificare i link in entrata da ignorare.

Ecco come dire a google di non considerare i link in entrata.

1- Accedere alla pagina Disavow Links: https://www.google.com/webmasters/tools/disavow-links-main


2- Confermare di voler rinnegare (disavow) i link

3- Caricare un file di testo nel seguente formato

 
<div dir="ltr"><strong id="internal-source-marker_0.5644214933272451"># Contacted owner of spamdomain1.com on 7/1/2012 to</strong></div>
&nbsp;
<div dir="ltr"><strong id="internal-source-marker_0.5644214933272451"># ask for link removal but got no response</strong></div>
<div dir="ltr"><strong id="internal-source-marker_0.5644214933272451">domain:spamdomain1.com</strong></div>
<div dir="ltr"># Owner of spamdomain2.com removed most links, but missed these</div>
<div dir="ltr">http://www.spamdomain2.com/contentA.html</div>
<div dir="ltr">http://www.spamdomain2.com/contentB.html</div>
<div dir="ltr">http://www.spamdomain2.com/contentC.html</div>

Una volta caricato il file, Google saprà quali link volete che non vengano considerati. Google segnala che ci possono volere anche alcune settimane prima che la vostra segnalazione avrà effetto, in quanto è necessario che le pagine da voi indicate vengano scansionate da Googlebot.

A mio parere una gran bella mossa da parte di Google: chi ha creato il proprio successo grazie a spam, backlink fasulli e schemi di link a pagamento ha le ore contate: o rinuncia ai propri backlink o sparirà dagli indici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *